Uno dei cambiamenti più importanti che ha creato l’ingresso del mobile nelle nostre vite è la fruizione dei contenuti. Ad una vista superficiale, il fatto di avere sempre in mano un device dovrebbe aver espanso le possibilità di comunicazione di un’azienda che adesso può raggiungere il suo cliente sempre. Anche in circostanze fino a poco tempo fa impensabili. Il rovescio della medaglia, però, che poi è la realtà con cui confrontarsi, è che tutta questa offerta ha creato nell’utente una bassa soglia di attenzione. Si parla di circa 8 secondi ad articolo in aggiunta all’inquietante dato che il 59% delle persone che condividono articoli su Twitter… non li leggono. Ecco quindi la necessità di sapere come creare contenuti ad hoc e cioè contenuti a bassa soglia di attenzione. Continue reading